Una vera e propria missione di famiglia, iniziata prima della seconda guerra mondiale da Antonino Russo per collegare la stazione ferroviaria di Castellammare del Golfo al centro della cittadina.
Negli anni ’40 il servizio viene interrotto proprio a causa della guerra, ma subito dopo i Russo tornano in carreggiata con la linea che collega Palermo a Castellammare del Golfo e a San Vito Lo Capo.
Dal 1946 i nostri mezzi, tra cui pullman da 29 a 55 persone, sono il punto di riferimento per chi vuole spostarsi lungo la litoranea che collega il capoluogo siciliano alle zone balneari più belle della Sicilia occidentale.
La linea diretta tra Palermo e Castellammare del Golfo e tra Palermo e San Vito Lo Capo è in concessione proprio ai nostri mezzi, rendendo centrali le zone interne spesso dimenticate per la presenza dell’autostrada.
Con il boom del turismo in Sicilia negli anni ’70, Autoservizi Russo diventa un’azienda SRL e rafforza i trasporti sulla tratta tra Palermo e San Vito Lo Capo nel periodo estivo.
Turisti e locali sanno che possono trovare in noi la puntualità e la professionalità che cercano quando vogliono trascorrere uno o più giorni di vacanza in totale serenità.
Proprio a San Vito Lo Capo gestiamo oggi la mobilità interna della città, collegando la località balneare alle altre zone dell’entroterra.